TAVOLO PER IL SOGGIORNO AVALON: HPL O MATERICO CEMENTO PER IL TOP?
Tavolo Avalon, tanti materiali per scegliere il modello perfetto.
Quando arriva il momento di scegliere il tavolo per il soggiorno occorre prestare attenzione a molti fattori, perché si tratta di un arredo che avrà un peso preponderante nello stile della stanza. Un elemento molto importante è l’equilibrio fra il design e la qualità del tavolo, perché è vero che un tavolo deve essere bello da vedere, ma deve soprattutto essere vissuto, diventare il compagno di tanti momenti di convivialità e di condivisione con famiglia e amici. Allora come scegliere il modello giusto? Ecco qualche suggerimento.
COME SCEGLIERE IL TAVOLO GIUSTO
Scegliere il tavolo migliore per le proprie esigenze e per il soggiorno è sempre una questione di compromessi e di profonda analisi delle reali esigenze di una casa e di una famiglia. Un tavolo, infatti, deve essere innanzitutto funzionale ma non può mancare una certa attenzione al design perché comunque, vista la sua centralità nell’arredo, sarà sotto l’occhio di tutti. Quindi occorre scegliere un tavolo dalle dimensioni giuste, pensate per essere proporzionate non solo allo spazio a disposizione, ma anche agli altri mobili presenti nella stanza. Lo stile, ovviamente, deve essere in linea con il resto dell’arredo e con i colori della stanza. A questi aspetti molto importanti si devono sommare anche qualità dei materiali che non significa solo resistenza, ma pure superfici anti-graffio, facili da pulire, possibilmente anti-macchia e che comunque conservino colori e consistenze per lungo tempo.
MEGLIO HPL OPPURE MATERICO CEMENTO?
Fra i materiali tra i quali si può scegliere per un tavolo moderno ci sono l’HPL e il materico: quale dei due è più indicato? L’HPL, sigla che sta per High Pressure Laminate, tecnicamente è un laminato che si compone di diversi strati di una carta speciale che si chiama Kraft i quali vengono poi impregnati con speciali resine termoindurenti: fra le sue caratteristiche principali c’è la resistenza all’acqua ma anche ai graffi e più in generale agli urti. Il cemento materico, invece, è un tipo di rivestimento che ha la caratteristica di essere particolarmente forte ed è realizzato con gli scarti delle lavorazioni delle cave, quindi con pietre e calce successivamente micronizzate: l’effetto finale è quello di una superficie di cemento resistente e dal mood industriale. La scelta fra l’una o l’altra finitura è legata soprattutto al gusto personale e all’armonia che si può creare con il resto dell’arredo.
TAVOLO AVALON, UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA
Un arredo che riesce a racchiudere tutte queste caratteristiche – e molte altre ancora – è sicuramente il tavolo Avalon, un tavolo dal design moderno e dalle linee semplici che si presta perfettamente ad ogni tipo di situazione. Oltre ai suoi aspetti prettamente funzionali, Avalon ha anche un alto impatto dal punto di vista dell’arredo perché la sua sola presenza è in grado di dare carattere anche all’ambiente più semplice. Una delle particolarità di questo tavolo consiste nel fatto di poter scegliere per la finitura del piano fra un’ampia gamma di alternative, in modo da trovare la combinazione che meglio si adatta alle proprie esigenze. C’è ovviamente quello in HPL oppure quello in cemento materico, ma è possibile optare pure per il legno o i colori laccati. Tutte le finiture sono ovviamente di ottima qualità e la possibilità di personalizzare al massimo il tavolo rende Avalon una soluzione adatta davvero a ogni esigenza.